Aero Club Monte Cornizzolo Aero Club Monte Cornizzolo
Scurbatt
Parapendio Club Scurbatt
  • Italian (IT)
  • English (UK)
Toggle Navigation
  • Home
  • The club
    • Association and memorandum
    • Where we are - Getting here
  • At the Cornizzolo
    • Flight zone
    • TMA Locarno
    • Accomodation
    • Shuttle Service
    • Safety frequency
    • The Flights
    • Landing out field
    • Operating rules for pilots
  • Services
    • Shuttle
    • Download
    • Scurbatt calendar
  • Weather
    • Meteo station
    • Weather station Mount Rai**
    • Mountain Cornizzolo - Shelter SEC
    • Webcam
    • Scurbatt's webcam LIVE **
    • Grigna - ref. Brioschi
    • Bobbio plans
  • Photo gallery
  • Events

Cordoglio per Marco Casella

  • Print
  • Email
Details
Published: 02 July 2020
Last Updated: 02 July 2020
Hits: 5819

La triste notizia della tragica scomparsa del nostro socio Marco Casella ha scosso noi tutti.
Il Parapendio Club Scurbatt esprime cordoglio per la prematura scomparsa.

Continuerai a volare con noi nei nostri ricordi.

Servizio navetta - costi

  • Print
  • Email
Details
Published: 01 July 2020
Last Updated: 01 July 2020
Hits: 5807

Ciao a tutti,

da oggi 1 luglio 2020 il costo del servizio navetta ritorna alla normalità. Per i soci un bollino o 7 euro, per i non soci 9 euro.

Buoni voli.

Competizioni di cross country Scurbatt 2020

  • Print
  • Email
Details
Published: 19 June 2020
Last Updated: 20 June 2020
Hits: 5629

Ciao a tutti,

le classiche competizioni, XContest Scurbatt e Scurbatt d'Oro, avranno anche quest'anno una classifica e dei vincitori. I regolamenti restano invarianti, potete leggerli nella sezione dedicata raggiungibile dal menù gare.

Solo una variazione riguardo l'XContest, chi vuole partecipare dovrà iscriversi dal seguente link: ISCRIZIONE XCONTEST SCURBATT.

XContest Scurbatt 2020 - regolamento

Scurbatt d'Oro - regolamento

Buoni voli.

Volo Libero, copie omaggio della rivista della FIVL

  • Print
  • Email
Details
Published: 12 May 2020
Last Updated: 12 May 2020
Hits: 6610

Ti piacerebbe ricevere una o due copie in omaggio della rivista? Scopri come sul sito FIVL da qui.

Servizio navetta e linee guida igienico comportamentali

  • Print
  • Email
Details
Published: 19 May 2020
Last Updated: 09 June 2020
Hits: 7839

aggiornamento 09.06.2020

Siamo lieti di comunicare che da domani (mercoledì 10 giugno), il servizio navetta sarà nuovamente aperto a tutti i piloti in regola con l’attestato VDS-VL e con assicurazione in corso di validità.
Prima di venire a volare al Cornizzolo e di usufruire del servizio navetta, ricordati di leggere il regolamento navetta e le linee guida igienico comportamentali allegate all'articolo.


aggiornamento 23.05.2020

Le navette disponibili per ogni orario sono 4, e su prenotazione con 5 persone possiamo offrire il servizio anche in mattinata. Per la prenotazione contattare Dario 3389658460.


Ciao a tutti,

finalmente si riparte, giovedì 21 riprenderà il servizio navetta. Gli orari non subiscono variazioni (tabella orari). Il numero dei passeggeri sarà ridotto ed il costo adeguato. Trovate tutte le informazioni nel file allegato "Linee guida igienico comportamentali.pdf".


Per garantire il rispetto dei protocolli di sicurezza vi preghiamo di leggere attentamente le linee guida e di compilare e restituire firmato il documento "dichiarazione.pdf" all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. entro venerdì ore 12:00 al fine di poter accedere al servizio navetta.

La fruizione del servizio navetta è cambiata, vi invitiamo a leggere il documento "Regolamento navetta.pdf".

Attachments:
Download this file (dichiarazione.pdf)dichiarazione.pdf[ ]268 kB
Download this file (Linee guida igienico comportamentali v2.pdf)Linee guida igienico comportamentali v2.pdf[ ]559 kB
Download this file (Regolamento navetta v2.pdf)Regolamento navetta v2.pdf[ ]64 kB

Comunicato dai sindaci della provincia di Lecco

  • Print
  • Email
Details
Published: 04 May 2020
Last Updated: 04 May 2020
Hits: 6133

Facendo seguito all'emanazione del DPCM in data 27.04.2020, all'ordinanza Regionale in data 03.05.2020 ed alle FAQ apparse sul sito del Governo in merito a cosa è consentito fare o meno a partire da oggi lunedì 4 maggio 2020 tutti i Sindaci della Provincia di Lecco sono concordi nel dare un’interpretazione assolutamente restrittiva dell’art. 1, lett. A) del DPCM sopra indicato, ove recita che:
“sono consentiti SOLO gli spostamenti MOTIVATI da comprovate esigenze LAVORATIVE o situazioni di NECESSITA’ ovvero per MOTIVI di SALUTE”.
In considerazione del fatto che nella Provincia di Lecco dopo un breve periodo di discesa del numero delle persone risultate positive al COVID19 nella giornata di ieri il numero dei cittadini risultati positivi è aumentato in modo considerevole, 54 persone, che ci riporta indietro di un mese e quindi ad una situazione assolutamente preoccupante i Sindaci della Provincia di Lecco, nessuno escluso, esprimono la loro posizione in merito alla possibilità di svolgere attività motoria.
La stessa è assolutamente consentita ma solo ed esclusivamente uscendo dalla propria abitazione a piedi, in bicicletta, in pattini, monopattini ecc..
In tutti i Comuni della Provincia di Lecco è assolutamente vietato spostarsi in macchina verso un luogo diverso per svolgere attività sportiva.
Per meglio esplicitare un cittadino residente in un Comune non potrà recarsi con la propria autovettura, motocicletta, treno, autobus o altro mezzo di trasporto equipollente in un altro Comune per svolgere attività motoria.
L’attività motoria la si pratica partendo direttamente dal proprio domicilio e/o residenza.
In altre parole un cittadino residente nel Comune di Lecco potrà spostarsi per svolgere attività fisica partendo direttamente a piedi, in bicicletta, in pattini, monopattini ecc. dalla propria abitazione. NON potrà prendere la propria autovettura, motocicletta, bus, treno ecc. e recarsi a Malgrate per poi passeggiare sul lungolago o recarsi in Valsassina per passeggiare o in altro Comune che non sia il suo di residenza.
Lo stesso dicasi anche per i Cittadini provenienti da una Provincia diversa da quella di Lecco.
Per quanto concerne le seconde case, i camper, le roulottes, i bungalows, gli appezzamenti di terreno, da ora citati per brevità quali “seconda casa” gli stessi potranno essere raggiunti solo per comprovati stati di necessità.
In altre parole si potrà raggiungere la cosiddetta “seconda casa” solo ed esclusivamente nel caso in cui si debba evitare un danno grave, imminente ed irreparabile.
A mero titolo esemplificativo e non esaustivo: pericolo di rovina o di crollo, problemi statici, perdite idriche, pericolo per la pubblica incolumità (persiane che possono staccarsi e cadere sulla pubblica via, tetti pericolanti, infiltrazioni di acqua, caduta di alberi, argini e/o appezzamenti di terreno che rischiano di franare e/o in grave dissesto idrogeologico).
Tali problematiche dovranno poi essere puntualmente documentate mediante dichiarazioni, perizie, documenti fiscali che comprovino lo svolgimento delle attività sopra dette nonché la loro indifferibilità ed urgenza.
Tali prescrizioni verranno trasfuse in ordinanze contingibili ed urgenti da parte di tutti i Sindaci della Provincia di Lecco.
Si precisa altresì che ciascun Sindaco, al netto delle prescrizioni sopra indicate che saranno identiche per ciascun Comune, adotterà ulteriori misure più puntuali, specifiche e restrittive che meglio si attagliano alle caratteristiche e/o esigenze del proprio territorio.
I Sindaci della Provincia di Lecco

Ordinanza del comune di Suello in materia CODIV-19

  • Print
  • Email
Details
Published: 03 May 2020
Last Updated: 03 May 2020
Hits: 7738

Caro Socio

Negli ultimi giorni si sta sempre più concretizzando l’ipotesi che in un futuro prossimo potremmo riprendere l’attività di volo al Monte Cornizzolo.

Per ora però dobbiamo ancora pazientare!

Indipendente dalle ultime disposizioni ministeriali, regionali, o di enti che sovrintendono al volo libero, il Sindaco di Suello ha emanato l'ordinanza nr. 6/2020 in vigore dal 4 al 17 maggio, che potrete trovare a breve sul sito del comune di Suello (in allegato una copia) dove vieta espressamente l’atterraggio sul territorio del comune di Suello e vieta ai non residenti nel comune l’accesso ai sentieri che portano al Monte Cornizzolo e di conseguenza la decollo.

Pertanto, in accordo con l’AeC Monte Cornizzolo, il servizio navetta non sarà attivo fino al 17 maggio o fino al sopraggiungere di nuove disposizioni.

Il tempo del volo si sta avvicinando ma dobbiamo aspettare ancora un poco.

 

Parapendio Club Scurbatt

Il presidente.

Attachments:
Download this file (ordinanza 5-2020 Suello.pdf)ordinanza 5-2020 Suello.pdf[ ]640 kB

Emergenza sanitaria e volo libero

  • Print
  • Email
Details
Published: 11 March 2020
Last Updated: 30 April 2020
Hits: 12105

Ecco un estratto dell'articolo della Lega Piloti.

Con l'ultimo DPCM l’Italia si ferma fino al 3 maggio consentendo gli spostamenti solo per ragioni ben chiare e definite.

La FIVL ha deciso la sospensione dell’XContest Italia, sia per quanto riguarda il contest nazionale che per i sub-contest locali, per motivi di carattere civico, sportivo e pratico.

Una circolare ufficiale dell’Aero Club d’Italia precisa che:

L’attività di volo del singolo socio risulta anch'essa soggetta all'osservanza delle norme governative vigenti in tema di limitazioni agli spostamenti, al pari di quella via terra, che presentano eccezioni solo per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute.

Esortiamo quindi tutti i soci e tutti i piloti in generale a NON volare finché questa emergenza non sarà rientrata.
Oltre agli aspetti stabiliti dal DPCM, c’è un altro aspetto che non deve essere sottovalutato e sul quale chiediamo a tutti di riflettere e di agire di conseguenza.

Andare a volare in questo momento non solo significa spostarsi (cosa che comunque non è previsto si possa fare), ma anche creare potenziali disagi a se stessi e agli altri.
Avere un qualunque inconveniente in fase di decollo, atterraggio o in volo che richieda l’intervento di mezzi di soccorso o, ancora peggio, che richieda di poter usufruire di cure di primo soccorso o specialistiche significa mettere ancora di più in difficoltà e sovraccaricare inutilmente il nostro sistema sanitario, impegnato in questo momento in ben altre emergenze.

Pertanto ragazzi… facciamo responsabilmente la cosa giusta, per noi e per gli altri: mettiamo para e delta a riposo, in attesa di riprenderci il nostro cielo alla fine di questa emergenza.

ATTENZIONE, in caso d'incendio...

  • Print
  • Email
Details
Published: 09 March 2020
Last Updated: 10 March 2020
Hits: 23676

Ieri l'Aeroclub Monte Cornizzolo è stato contattato diverse volte dalle autorità perché, a seguito di un incendio sul Monte Barro, un pilota continuava a sorvolare la zona senza lasciare che i mezzi antincendio potessero intervenire.
Con questo comportamento poco responsabile si è ritardato l’intervento del canadair e dell’elicottero e quindi lo spegnimento del fuoco.

Si raccomanda a tutti i piloti di lasciare libera l’area di volo oltre che in caso di intervento degli elicotteri anche in caso di incendi a cui ne consegue l’intervento dei mezzi antincendio.

Vi comunichiamo infine il numero d'emergenza che potete utilizzare per segnalare eventuali principi d'incendio.
Tel. Cell. Emergenza 331 1772683

Sospensione servizio navetta

  • Print
  • Email
Details
Published: 24 February 2020
Last Updated: 09 March 2020
Hits: 12933

aggiornamento 09.03.2020: il servizio navetta resterà sospeso fino a venerdì 3 aprile.

Non sarà effettuato alcun trasporto in decollo, nemmeno delle sole vele.


aggiornamento 05.03.2020: il servizio navetta resterà sospeso fino a venerdì 13 marzo.


Il servizio navetta è sospeso fino a venerdì 6 marzo a seguito dell'aggravarsi della situazione sanitaria in relazione ai contagi da coronavirus.
Questo quanto disposto dal decreto ministeriale e dal CONI.
Ottieni un incarico prima di tutti gli altri colleghi utilizzando il servizio di messa a disposizione! Qualsiasi attività sportiva (compresi gli allenamenti) programmata dai sodalizi (associazioni sportive) NON dovrà essere svolta sino a nuova comunicazione del CONI.
Per i sodalizi (circoli culturali) non prettamente sportivi, vige il divieto assoluto di organizzare eventi di qualsiasi genere nei quali vi sia presenza di persone.

  1. Pulizia decollo - 4 marzo - CONFERMATA
  2. Cena Sociale - 22 feb.
  3. Trofeo Giazz e Trofeo Frecc - 2 feb.
  4. Spazi aerei - 14 feb.

Page 7 of 20

  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • You are here:  
  • Home

Scurbatt Cam

MeteoStation

Notizie lampo

 Clicca QUI e unisciti al canale telegram

Convenzione Montura

Alpstation Brianza.
Anche per il 2022 sconto del 20% per i soci Scurbatt

Agenda Scurbatt

Previous YearPrevious MonthNext YearNext Month
November 2022
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Ultime Notizie

  • Servizio navetta sospeso il 30 luglio e 15 agosto
  • Gara di precisione al Passo San Marco - 27 ago.
  • Variazione sul costo della navetta
  • 🚦ATTENZIONE🚦 NOTAM 1,4 e 5 luglio
  • Notam su Lecco - 26 giugno
  • Highline al Resegone

Back to Top

© 2022 Scurbatt