- Dettagli
- Visite: 52675
Informiamo e ricordiamo tutti i piloti che volando dovessero attraversare la Svizzera del Ticino della presenza di una TMA (spazi aerei) militare all'aeroporto di Locarno: (Carta di volo online)
|
![]() |
Per sapere quando questa è attiva è indispensabile consultare sempre l’Info ATIS di Locarno Airport chiamando il numero di telefono +41918161744 oppure la frequenza aeronautica ATIS ufficiale 133.45 |
Per altre informazioni sugli spazi aerei della nostra regione, si può sempre consultare la pagina web: http://cvlt.ch/le-zone-di-controllo-ctr-2/ |
- Dettagli
- Visite: 46031
Alcune indicazioni sugli atterraggi fuori campo da utilizzare nei voli di cross adiacenti al Cornizzolo.
Se non siamo avvezzi al fuoricampo potremmo emozionarci. Vi raccomandiamo di affrontare il fuori campo con la massima tranquillità e attenzione.
Rammentiamoci che probabilmente occupiamo una proprietà privata e pertanto trattiamo con la massima cura le coltivazioni, i prati e quant'altro.
In caso di contestazioni da parte del proprietario usiamo cortesia, educazione e comprensione delle sue ragioni.
Di seguito l'elenco dei principali atterraggi fuori campo a est del Cornizzolo.
- Suello – Smaltimento a 8, venti W-SW (stare indietro per ovviare al sollevamento di possibili bolle termiche)
- Isella – Smaltimento a C sopra il camping, vento W-SW (cercare di atterrare sul gradino superiore, quello inferiore come riserva)
- Civate – Smaltimento a 8 sopra i capannoni, vento W-SW (linea alta tensione, tassativo durante lo smaltimento non avanzare troppo)
- Sala al Barro – smaltimento a 8, vento S-W (cava Barro, da qui si vede bene l’atterraggio di Civate, n°3
- Lecco, centro sportivo Bione – smaltimento a 8, vento di valle S. Campo recintato, uscita scavalcando il cancello (attenzione al pilastro della luce, in alternativa più a nord ci sono i campi sportivi separati tra di loro da una bassa recinzione).
- Garlate – smaltimento a 8, vento W, possibili infiltrazioni da S.
- Vercurago – smaltimento a 8, vento S-W, tassativo non avanzare troppo, aspettarsi distacco di bolle termiche.
Di seguito l'elenco dei principali atterraggi fuori campo a ovest del Cornizzolo.
- Segrino - Attacco a otto vento S-W (smaltire bene ,lo spazio è poco)
- Scarenna - Attacco a otto vento S-W (molto facile ,tra linea elettrica e falesia)
- Proserpio - Attacco a otto vento S-W ( facile)
- Erba - campo sportivo - Più sicuro dell' atterraggio 5. Attacco a otto vento S-W ( facile)
- Erba - stazione ferroviaria - Attacco a otto vento S-W (smaltire bene,probabili bolle termiche)
- Eremo San Salvatore - Attacco a otto vento S-W (smaltire bene, comunque è ampio) Preferibili gli atterraggi 4 e 5
- Como - ex manicomio - Attacco a otto vento S-W

Download waypoint atterraggi x CompeGPS (salva con nome)
Download waypoint atterraggi x GPSDump (salva con nome)
Download waypoint atterraggi x Google Earth (salva con nome)
- Dettagli
- Visite: 45866
Gli Scurbatt aderiscono al progetto Rete Radio Montana che per convenzione nazionale ha stabilito un canale unico.
PMR-466 Canale 8-16" (canale 8 + codice CTCSS 16). Tale canale corrisponde alla frequenza radio 446.09375 MHz con applicazione del tono subaudio 114.8 Hz (CTCSS).
Rete Radio Montana potenzia il servizio dandovi la possibilità di richiedere un Identificativo Radio con il quale identificarsi sul canale PMR 8-16.
Potete chiedere l'assegnazione del vostro ID personale da qui.
Raccomandiamo a tutti di farne un utilizzo serio ricordando che la frequenza d’emergenza è una frequenza di solo ascolto.
- Dettagli
- Visite: 42215
HOTELS
BED & BREAKFAST
CAMPEGGI
UFFICIO DEL TURISMO DI LECCO http://www.aptlecco.it/
UFFICIO DEL TURISMO DI COMO http://www.lakecomo.com/
- Dettagli
- Visite: 54659
Il cross-coutry dal monte Cornizzolo richiede da subito la necessità di effettuare piccoli traversi di almeno 4 Km.
I volo classico, chiamato dagli Scurbatt, “il giro del catino” si svolge sul pedemontana volando dal mattino verso ovest fino alla città di Come dove termina il costone e poi ritornando a est fino a Lecco ed oltrepassando il lago dove un altro costone si segue verso sud-est fino al suo terminare e si rientra al Cornizzolo. Circa 70 Km.
Altri voli di complessità maggiore possono essere fatti partendo dal Cornizzolo.
Ecco alcuni di questi: (clicca sul volo per aprirlo)
|
|
|
|
|
|
- Dettagli
- Visite: 48848
Pedemontana: è la parola magica che indica quella fascia di rilievi che si elevano nettamente dalla pianura padana con un gradino alto oltre 1000 metri, e della quale fa parte il Monte Cornizzolo.